Dantedì '25 ... “… e io etterno duro”
Un viaggio straordinario tra Inferno, Purgatorio e Paradiso ha animato la scuola primaria La Rosta in occasione del Dantedì, celebrato il 25 marzo con una manifestazione che ha coinvolto tutti gli studenti.
Le classi quinte si sono trasformate in veri e propri studiosi e artisti, lavorando con impegno per raccogliere informazioni e realizzare disegni sui passi principali della Divina Commedia. Il loro lavoro è stato poi assemblato in una presentazione digitale su Canva, dando vita a un'esposizione coinvolgente e interattiva per le altre classi.
L’intero plesso ha partecipato con entusiasmo all’evento, grazie anche alla preparazione attenta delle insegnanti delle altre classi, che hanno saputo rendere accessibile l’opera dantesca anche ai più piccoli.
Grande è stata l’attenzione e la curiosità dimostrate da tutti, a testimonianza di come la letteratura possa ancora affascinare e unire generazioni diverse. Un’iniziativa che ha reso onore a Dante Alighieri e ha permesso agli alunni di avvicinarsi in modo creativo e coinvolgente a uno dei pilastri della cultura italiana.
La giornata si è conclusa con un applauso collettivo agli studenti delle quinte, che hanno saputo trasmettere con passione e competenza il valore della Divina Commedia, dimostrando che il viaggio di Dante continua ancora oggi, tra le menti e i cuori delle nuove generazioni.